La storia

Tutto iniziò all’Hotelschool all’Aia nel 2006, quando Kim e Freek si incontrarono per la prima volta. Ohh, le cose che sarebbero successo negli anni a venire. Ad Hotelschool impararono le fondamenta della ristorazione e del management. Nel frattempo, amavano anche viaggiare su e già per l’Italia, innamorandosi ogni volta dei bicchieri di vino della Valpolicella e del Monferrato, delle carni della Toscana, l’autentica pizza italiana, il gelato di Treviso, e il Parmigiano Reggiano dell’Emilia Romagna. Desiderosi di unire la loro passione per la cultura italiana e le conoscenze acquisite ad Hotelschool, piano piano composero quella che era la prima bozza di un autentico ristorante italiano.

Poi, l’incontro con Renato Arduini segnò il loro percorso. Nato e cresciuto in Italia, Renato si trasferì nei Paesi Bassi con l’idea di portare i sapori italiani all’estero. E così fece. All’inizio del 2004, aprì la sua pizzeria ad Amsterdam assieme alla sua amata moglie, Rina. Non fu tanti anni dopo che Kim and Freek si innamorarono del posto e del senso di famigliarità che Renato’s Pizzeria trasmetteva.

Coincidentalmente - o forse no -, Renato stava vendendo la sua amata pizzeria per aprire nuovi business ad Enkhuizen, la piccola cittadina dove viveva con la moglie e i figli. Quando si dice, una perfetta coincidenza. Quindi, il primo novembre 2013, Kim e Freek divennero ufficialmente i proprietari di Renato’s Pizzeria a Karel du Jardinstraat 32 ad Amsterdam De Pijp. I mesi a venire sarebbero stati immensamente stancanti ma meravigliosamente eccitanti. Fortunatamente, con l’aiuto di Renato, sua moglie Rina, e Sanne, tutto sembrava semplicemente proseguire nella giusta direzione. Era veramente un sogno divenuto realtà.

La pizzeria non ci mise tanto a diventare movimentata e sempre piena. Tutte le sere c’era qualcosa da festeggiare ed era sempre pieno di persone che facevano la fila fuori aspettando li fosse assegnato un tavolo al loro ristorante preferito. E così, nacque Renato’s Osteria. Era un piccolo e carino ristorante che serviva pasta fatta in casa, vini e antipasti. Era perfetto: gli amici di Renato’s avrebbero potuto sorseggiare un bicchiere e fare un piccolo aperitivo mentre attendevano si fosse liberato un tavolo alla Pizzeria, che era semplicemente dall’altra parte della strada. Sì, era perfetto… peccato che non ci volle molto prima di diventare troppo entusiasti nel produrre la nostra pasta fatta in casa, quindi presto Renato’s Osteria divenne un ristorante indipendente - e i nostri amici ne erano entusiasti. In breve tempo, la nostra piccola Osteria divenne però troppo piccola per tutti gli amici che ci venivano a trovare tutte le sere. Coincidenza volle, di nuovo, che giusto dall’altra parte della piazza, a Van der Helstplein 17, ci fosse un grande e spazioso ristorante in cerca di nuovi proprietari. E così, Renato’s Osteria venne mossa in un posto più grande, con una gigantesca terrazza e due piani interni. I lavori di rinnovamento iniziarono, di nuovo. Era così emozionante e stimolante ricominciare da capo, con un nuovo concetto.

Cosa ne decimo del vecchio ristorante dove era prima situata la nostra Osteria, ti chiederai forse. Bene. Qui, il sogno di una vita di Freek divenne realtà: lanciammo Renato’s Laboratorio. La cucina di produzione di Renato’s dove venivano create nuove ricette e dove i nostri chef e pizzaioli potevano sprigionare la loro creatività. Nello stesso anno, 2014, grazie alle conoscenze tramite Hotelschool, ci venne chiesto di aprire un nostro stand al Foodhallen di Amsterdam West. A quel tempo, il Foodhallen stava avendo un successo impressionante, tutti lo conoscevano in città. Le persone adoravano passare le loro sere nell’ambiente vivace del Foodhallen, sorseggiando cocktails e provando tutte le diverse cucine che ogni stand offriva. Ci gettammo a capofitto. Renato’s era proprio il tocco di cultura italiana che mancava al Foodhallen. Arrivammo e spaccammo veramente: Adoravamo Foodhallen - e così ancora oggi, nel 2024.

Il tempo vola quando ti diverti, dicono. Poi, cominciò il 2020. Nonostante gli ostacoli e le grandi sfide, il 14 settembre, aprimmo una nuova pizzeria a Nijmegen, nella regione olandese del Gelderland. Era un ristorante meraviglioso, con una stupenda terrazza e team altrettanto eccellente. E poi giunse il 2021. Realizzammo il nostro Laboratorio stava iniziando a diventare un po' piccolo per i nostri orizzonti. Fortunatamente, riuscimmo a mergere il nostro grande ufficio con il Laboratorio. Un open-space di dozzine di metri quadri: Al piano di sopra gli uffici, al piano di sotto la magia della pasta e pizza fatte in casa.

Ma non è tutto. Alla fine di gennaio 2023, aprimmo anche in uno degli edifici più iconici della costa olandese. Renato's Beach Club a Bloemendaal aan Zee: Uno spazio immenso, una terrazza di 900 metri quadri fronte oceano da dove poter guardare tramonti mozzafiato. Che sogno! Take-away sulla spiaggia, cocktails al tramonto, o un menu a 3 portate vista mare -- ce n'é per tutti i gusti!

E poi nel 2023 venne Renato's Spaarndammerbuurt, ad Amsterdam West. Un ristorante luminoso con terrazza, situato su una delle strade più vibranti del quartiere. Che avventura!

Oggi, Renato’s è cresciuto diventando una catena di 8 ristoranti italiani ad Amsterdam, Bloemendaal aan Zee e Nijmegen. Aprendo braccia e cuori espandendosi a più di 90 dipendenti, Renato's si impegna a portare l’autentica cultura e la cucina italiana nei Paesi Bassi. Dai formaggi più prelibati del Lazio, alle carni più deliziose della Lombardia e della Toscana, alle vere Olive Taggiasche della Liguria e ai vini del Piemonte, Renato's porta l'Italia nei Paesi Bassi, e non solo. Con chef e pizzaioli da tutta Italia, Renato's porta anche gli italiani nei Paesi Bassi.

Ultime notizie. Curiosità.
I pettegolezzi di Renato's.

La newsletter mensile per i nostri amici più stretti.